top of page
C82A25AA-6F55-463D-941F-39014BA16E4B.jpeg

I nostri Partner

Tra gli ideali più illuminati della cucina c’è questo: non ci sono grandi piatti senza grandi prodotti. Ecco perché cerchiamo e scegliamo partner che hanno l’obiettivo di creare materie prime sempre buone e fresche, che si prendono cura del territorio e permettono di riscoprire sapori e profumi genuini locali, perché hanno a cuore la salute delle persone e quella di Madre Terra.

A8FF3878-0F30-4382-A51C-BC094A949CFF.png
9549335E-01D4-437A-93CC-5FA5598DE0AB.png
B8A5492C-2C30-4BE8-8466-EC3D74D4F1B0.png
602DB673-163E-4287-A27F-CE6003B67595.png

Campo - prodotti siciliani con punto vendita a Santorso (VI)

Azienda a conduzione familiare che lavora e confeziona i prodotti tipici della Sicilia. Dalla delizia del tonno pescato in tonnara ai profumi intensi delle verdure e della frutta maturate al sole e confezionate a mano come vuole tradizione.

Polo Ristorazione Teolo (PD)

Realtà storica che opera nella fornitura di alimenti freschi e conservati nel nord e centro Italia. Polo basa la sua attività sull’innovazione, sulla trasparenza e sulla qualità, tanto da poter vantare una serie di importanti certificazioni che ne attestano il valore.

Loca Mara Laghi, Posina (VI)

Azienda agricola con sede agricola a Laghi, il comune più piccolo d’Italia. In uno stupendo contesto naturale, Loca Mara coltiva la terra con passione e dai suoi frutti realizza condimenti, verdure sott’olio, verdure spalmabili e le innovative e benefiche verdure fermentate.

L’Araba Fenice Mestrino (PD)

Realtà innovativa che realizza cibi veg, realizzati con farine bio di cereali e legumi, estratte a basse temperature, oli vegetali spremuti a freddo e spezie e aromi naturali. In particolare, l’Araba fenice ha realizzato Kinvit®, un alimento vegetale leggero e saporito, protagonista di tante ricette buone, creative e salutari.

83B58B08-2D60-40ED-A2A4-31992A411805.png
0A45167A-B541-4247-992B-8F0F26C5C120.png
CD507EEF-D535-4B81-AB60-21F1CB956328.png
B310F161-F9CE-4BA0-95AA-846ACC84B9C2.png

Cles
Malo (VI)

Punto di riferimento locale da oltre 50 anni per la carne, Cles è un’azienda che lavora la materia prima con esperienza e la propone pronta da cucinare oppure in preparati che uniscono tradizione e innovazione. Il tutto con una carta dei valori che presenta principi quali il rispetto, la qualità, la tradizione e la responsabilità.

Officina Botanica Zanè (VI)

Dal 1892 Officina Botanica è il tempio della natura in provincia di Vicenza, un laboratorio storico che realizza preparati erboristici con materie prime coltivate autonomamente nelle splendide colline delle Bregonze. La filiera rispecchia gli originali principi etici dell’opificio, con tanta attenzione alla naturalità, alla produzione energetica e anche al confezionamento dei prodotti.

Panificio Rizzato Zugliano (VI)

Più di 35 anni dedicati con amore al pane: Panificio Rizzato è un laboratorio storico, che impiega farine selezionate biologiche e sforna delle vere e proprie meraviglie, utilizzando anche grani antichi e mix di farine salutari, macinate a pietra, impastate ad arte e cotte nel forno a legna come vuole la vera tradizione.

Latteria Eroica Monte di Malo (VI)

Tre ragazzi giovani hanno rimesso in attività una latteria chiusa da 20 anni e, con 20 mucche allevate da loro, creano prodotti freschi e genuini. Latteria Eroica produce formaggi freschi e stagionati di altissima qualità, profumati come l’erba che cresce in questi luoghi così speciali. Una selezione attenta, che alle proposte più ‘storiche’ unisce una produzione di latticini innovativa ma sempre legata al territorio.

7B668A70-FDA0-47AE-A2B3-9C38E06270BD.png
DB2DE670-E082-4CE4-9DFC-CB75304B4E84.png
9372DD7D-3A19-43D2-8584-4ED1D384C0E4.png
2223D595-A6CD-4185-833F-EA785BA1B8E1.png

Fiordimaso Thiene (VI)

Azienda storica, che produce formaggi con il latte delle mucche che pascolano sui monti delle Dolomiti. Grazie a un’antica tradizione casearia, Fiordimaso segue ricette antiche, originarie dell’800, grazie a cui nascono formaggi buoni, fatti solo con caglio e sale, naturali al 100%.

Apicoltura Summano Giavenale (VI)

Attraverso la tecnica del ‘nomadismo a km 0’ come definita dal suo fondatore, Apicoltura Summano produce una selezione di mieli pregiati naturali e golosi prodotti a base di miele. L’azienda coltiva con metodo biologico certificato frutti rari, antichi e dimenticati, che diventano protagonisti di speciali confetture e composte.

Birra Ingross
Tezze Sul Brenta (VI)

Il tempio del buon bere: Birra Ingoss seleziona e fornisce birre, vini e bevande selezionate dalle migliori aziende, anche artigiane, che lavorano nel nostro paese e all’estero. Un punto di riferimento dalla storia forte, che ha fatto della ricerca un pilastro, anche nelle proposte biologiche e biodinamiche.

VisVita
San Martino di Lupari (PD)

Nata da una mamma che un giorno ha deciso di non accontentarsi più della routine e ha sperimentato la bellezza del ‘tornare indietro’, dando vita a un pastificio artigianale che crea meraviglie a base di grani speciali, Farro monococco, Senatore Cappelli, Perciasacchi e Grano duro semintegrale. Le farine arrivano direttamente dal mulino di proprietà dove vengono impastate ad arte con le uova del pollaio e i lieviti selezionati, per una pasta buona e che profuma di tempi antichi.

281D55D6-8C99-4C8D-BB4C-95DC3363E600.jpeg

Vuoi far parte anche tu dei nostri partner?

Compila il form, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.

Il tuo modulo è stato inviato!

5A7AFFB7-536C-4E6C-9F63-D95599720E14.jpeg

GastronoVia

Via Battaglione Val Leogra, 35 36015 Schio VI

Indirizzo:

Lun: 11.00-13:30, 16:30-19.30

Mar-Ven: 09.00-13:30, 16:30-19.30

Sab: 08:30-13:30, 16:30-19.30

Dom 9.30 - 12.30

Orari di Apertura:

0445 221525

Telefono:

bottom of page